Stupore e meraviglia ti sorprenderanno dietro ogni angolo più insospettabile
L’Elba può sembrare un’isola piccola ma in ogni suo luogo nasconde mille segreti e non vi basterà una sola vacanza per scoprirli tutti. Questa sua meravigliosa e multiforme ricchezza di atmosfere, scorci e paesaggi dipende dall’estrema varietà di territorio: dal cuore aspro e ferroso di uno dei più bei complessi minerari sotterranei, come il Ginevro, alle favolose acque cristalline di capo Sant’Andrea, l’Elba vi colpirà al cuore e ai sensi. E non si tratta solo di girarla “in lungo e in largo”, ma di approfittare anche della bellezza sublime delle vette, come il monte Capanne, da dove ammirate tutto l’arcipelago toscano o dei freschi boschi di castagni da percorrere in bike, oppure scendere in profondità, verso i suggestivi relitti in fondo al mare. E, alla fine, vi suggeriamo di entrare nelle stanze segrete di Napoleone e quindi di regalarvi una serata tra sagre, folklore e una gastronomia che saprà conquistarvi.
Prenota un soggiorno nel pluripremiato hotel dell’anno, un boutique hotel molto particolare.
Scopri le località e le esperienze più emozionanti che offre l’isola.
Vacanza breve? Visita le spiagge più amate.
Primo giorno
Secondo giorno
Pernottamento nel Boutique Hotel di Capo S.Andrea.
Terzo giorno
Scegliete una suite romantica in stile antico toscano, si trova nell’incantevole baia di S. Andrea, presso il Boutique Hotel Ilio. L’hotel vi proporrà tante idee per un soggiorno romantico, scopritele con il personal manager.
E’ nata la nuova guida alla ristorazione dell’Elba, si chiama HI GUIDE e raccoglie i migliori ristoranti dell’isola, selezionati da Maurizio Testa, esperto di marketing del turismo. La trovate in omaggio presso il Boutique Hotel Ilio.
Avete mai provato un MASSAGGIO THAILANDESE stile WAT PHO? Troverete questo e molti altri massaggi, rilassanti o rigeneranti, nell’idillium corner di Boutique Hotel Ilio.
Partenza a bordo di una vera auto d’epoca, Fiat 500. Pranzo in un delizioso ristorante, nell’antico borgo medievale di Marciana. Tour dell’isola, rientro in Hotel e relax in una suite in stile mediterraneo retrò.
«Il sentiero 100 che si snoda lungo i crinali delle vette più alte dell’Isola mi ha regalato delle emozioni indimenticabili!». Racconta il fotografo Roberto Ridi, accompagnandoci in un percorso pieno di colori e suggestioni; e prosegue: «Si parte dal Monte Perone, da una pineta ampia e turisticamente attrezzata, vicino alla strada provinciale S.Ilario-Poggio; percorrendo il tratto 105/GTE, anche conosciuto come “il sentiero delle farfalle”, lungo un segmento della Gran Traversata Elbana si sale ripidamente sino a un bivio, nei pressi di Monte Maolo. Da qui, svoltando a sinistra, in direzione Le Calanche, inizia il sentiero 100.
“Il legame tra Napoleone e l’Isola d’Elba, dove l’Imperatore soggiornò per 9 mesi durante il suo primo esilio, è noto; tanti sono i luoghi deputati, come le residenze ufficiali di Portoferraio. Tuttavia, per approfondire l’aspetto più intimo dell’uomo, è possibile visitare una curiosa quanto interessante dimora settecentesca, Casetta Drouot, riaperta nel 2014 in occasione del Bicentenario”
«Mai avrei pensato che anche all’Elba si potessero cavalcare le onde, ma la nostra isola è cosi: fantastica e piena di sorprese» racconta Simona Marotta. Appassionata di sport e lettura, Simona ha scoperto il surf quando, dieci anni fa suo figlio Francesco, sotto la guida di Davide, uno dei pionieri elbani.
L’isola d’Elba, per la sua variegata conformazione geologica, presenta un vasto assortimento di spiagge delle tipologie più differenti, da quelle di sabbia finissima a quelle di ciottoli bianchi, fino alle coste di nero scintillante della zona mineraria.
Capoliveri, Caput Liberum nell’antica denominazione, è il paese campione dell’Isola, e forse anche della Toscana, in fatto di feste popolari.
Un primato che in buona parte si deve alla creatività espressa da Michelangelo Venturini, imprenditore, pittore e artista della socialità a 360° e che sta alla base di tre importanti iniziative che si realizzano ogni anno nel ridente paesino collinare.
«Il centro storico di Marciana, ricco di vie e palazzine d’epoca ancora intatte e conosciuto come uno dei borghi medievali più belli di tutto l’arcipelago toscano, ha ispirato la stesura di una rappresentazione teatrale itinerante unica, divertente e appassionane: Marciana nel Cinquecento.
Si tratta di una innovativa guida alla ristorazione elbana che seleziona i ristoranti migliori dell’Isola grazie a un team di esperti di accoglienza e gastronomia.
Durante la stagione primaverile e soprattutto quella estiva, l’Isola si arricchisce di tanti momenti di musica, agli angoli delle piazze bar e ristoranti animano le serate…
“Elba Gravity Park è un parco naturale, meraviglioso quanto variegato, attrezzato per gli appassionati di mountain bike. Ricco di divertenti spunti…